sezioni SPECIALIZZATE L2 e Intercultura
http://www.bonacci.it/
Bonacci editore. L'Italiano per stranieri –Roma.
Presenta le sezioni: corsi di lingua e grammatica, linguaggi settoriali, ascoltare, parlare, leggere e scrivere, civiltà e cultura, letteratura italiana, musica, risorse didattiche, letture graduate con attività, metodologia e didattica, bambini
Bonacci editore. L'Italiano per stranieri –Roma.
Presenta le sezioni: corsi di lingua e grammatica, linguaggi settoriali, ascoltare, parlare, leggere e scrivere, civiltà e cultura, letteratura italiana, musica, risorse didattiche, letture graduate con attività, metodologia e didattica, bambini
Portale della casa editrice Erickson -Trento.
Dal catalogo dei libri vai alla sezione Didattica e Materiale di recupero e sostegno e da lì ciccare su Intercultura.
Nella sezione Riviste il periodico: Educazione interculturale. Culture, esperienze, progetti.
Sito della casa editrice Edilingua, che opera nel campo dell'Italiano come lingua straniera/seconda. Dal catalogo è possibile prendere visione della presentazione analitica dei singoli testi, accedere all'indice e alla premessa, visionare la prima unità o alcune pagine con i relativi esercizi. Stessa opportunità per i CD rom: visione di alcune schermate, download di presentazionee di unità esemplificative.
Sito della casa editrice Guerra di Perugia. Libri e materiale didattico (CD Rom, audio e videocassette) per l'apprendimento dell'italiano come lingua straniera e seconda.
La sezione didattica presenta attività e link utili.
Il catalogo scolastico e generale sono consultabili per aree: corsi di lingua, grammatiche, abilità linguistiche, cultura e civiltà, letture e letteratura, linguaggi settoriali, risorse insegnanti.
Sito della casa editrice Alma di Firenze, che opera nell'ambito dell' italiano come lingua seconda e lingua straniera. Oltre al catalogo generale, è consultabile il catalogo per aree: corsi di lingua, grammatica, abilità, italiano per specialisti, cinema italiano, giochi, ed. La certosa.
È possibile visionare e scaricare un capitolo o una sezione dei testi proposti.
Sito della Casa editrice Vannini.
Dalla sezione Intercultura, si accede alle collane: Hibiscus, Amaranto, Banyan, Didattica IL2, strumenti bilingue, laboratori interculturali.
"Benvenuti nella scuola italiana" è una specifica sezione all'interno del sito della casa editrice Zanichelli – Bologna.
Tra i materiali alcuni file in pdf visionabili e scaricabili, su aspetti normativi concernenti l'immigrazione, espressioni amichevoli per l'interazione sociale tradotti in più lingue, "parole per capire", titolo di alcune unità di geografia e storia, alcune schede con argomenti di civiltà riferiti ai paesi d'origine degli alunni stranieri.
È il sito della casa editrice Gaia di Milano con proposte indirizzate alla scuola primaria, tra le quali italiano per stranieri, ispirate alla didattica per livelli e di approccio laboratoriale.
dalla home page del sito della casa editrice Loescher, si accede alla sezione Italiano per stranieri, con la presentazione dei testi: grammatica, corso di lingua, linguaggi disciplinari.
Sito della casa editrice CIDEB – Genova. Dalla home page, cliccare su Italiano L2/LS per accedere alle pubblicazioni inserite nel catalogo: antologie letterarie, corsi, grammatiche, letture graduate.
Sito della casa editrice ELI (European Language Institute) che si occupa dell'insegnamento delle lingue straniere.
Sito della casa editrice Le Monnier di Firenze, sezione Italiano per stranieri: novità editoriali, risorse per la didattica, bibliografia ragionata
Il sito, realizzato in collaborazione con G. Favaro, presenta alcune sezioni di supporto al lavoro del docente: Grammatica italiana di base, Espandi il libro, Le parole chiave delle discipline (con glossari scaricabili), Lingue e culture a scuola.
http://www.bulgarini.it/opererisultati.php
http://www.bulgarini.it/opererisultati.php
sezione del sito in cui è possibile trovare le novità editoriali della casa editrice Bulgarini di Firenze,
Sito della casa editrice Fara - Rimini. Presenta una serie di libri scritti da autori migranti o relativi alle tematiche del confronto fra culture, della pace e della guerra, delle religioni, del rapporto Nord-Sud. La collana TerrEmerse è dedicata agli autori emergenti e alle nuove espressioni letterarie sorte dal confronto interculturale.
Sito della casa editrice Sinnos – Roma.
Collana Mappamondi: libri bilingui scritti da autori immigrati.
Fiabilandia: alcuni testi bilingui, altri in italiano. Zefiro: collana bilingue per ragazzi dai 13 anni in poi. Nomos: testi a carattere civico, corredati da un glossario giuridico e schede esplicative.